40 anni di servizi
Le 4 aree di intervento
La Cooperativa offre i suoi servizi all’interno di 4 settori, ognuno con specifiche peculiarità e personale specializzato
INFANZIA
Il progetto pedagogico dei servizi all’infanzia della cooperativa l’Abbaino fa propria l’immagine di un bambino/a competente da considerare come persona avente specifici diritti e bisogni di crescita. In tal senso il servizio favorisce e incoraggia l’autonomia, cogliendo la gradualità delle diverse situazioni di crescita, nel rispetto di bisogni, interessi e tempi personali, favorendo la sicurezza della sua conquista.
SCUOLA PRIMARIA
Al centro dell’esperienza educativa, vi è sempre e comunque il bambino. Lavoriamo per la sua istruzione, la sua educazione e la sua possibilità di entrare nel mondo con un criterio, una struttura solida e certa che si ispira alla lunga tradizione pedagogica e che ha come obiettivo finale il riconoscimento dell’identità individuale.
ADOLESCENTI
I progetti e i servizi educativi della cooperativa L’Abbaino nascono per accogliere persone minori di età che, per contingenze personali e/o sociofamiliari, hanno bisogno di essere sostenute nel processo di crescita e di socializzazione. I progetti hanno lo scopo di prevenire e/o contrastare esperienze di emarginazione e devianza, promuovendo le competenze relazionali e lo sviluppo dell’autonomia personalee sociale.
Ludoteche e Progetti di Comunità
Nella cooperativa L’Abbaino, la progettazione interculturale è affidata al gruppo di ricercaazione LeP (Laboratorio per le Educazioni alla Pace), che ha sviluppato in questi anni esperienze in diverse aree di intervento, con una connotazione coerente e condivisa da un punto di vista valoriale e metodologico, e al contempo adattabile a diversi contesti.