L'abbaino

CENTRO DIURNO LO SCARABOCCHIO
Nel nostro Centro Diurno Lo Scarabocchio, ogni giorno è un’opportunità per scoprire e celebrare il potenziale unico di ogni adolescente. Offriamo un ambiente dinamico dove il gioco diventa apprendimento e il dialogo si trasforma in crescita personale. Le nostre attività, progettate per stimolare la curiosità e la cooperazione, vanno oltre il semplice intrattenimento; sono esperienze che alimentano il coraggio di esprimersi e la fiducia nell’altro. Crediamo fermamente che ogni giovane meriti di essere ascoltato e valorizzato, e ci impegniamo a fornire un ricco panorama di esperienze che incoraggiano la costruzione di relazioni autentiche e durature. Siamo qui per accompagnarli in un viaggio di esplorazione e scoperta, dove ognuno trova la propria voce e il proprio posto nel mondo.

Caratteristiche generali

REGIME DI GESTIONE

Affidamento in convenzione con il Comune di Firenze (general contractor consorzio Co&So)

DESTINATARI 

Ragazze e ragazzi adolescenti in carico ai servizi socio-sanitari territoriali

PERSONALE

L’équipe educativa è composta dal coordinatore e da 4 educatori/educatrici. La cooperativa garantisce all’équipe il tempo lavoro necessario per l’organizzazione educativa del servizio

Calendario e orari

CALENDARIO DI APERTURA 

Dal 1 settembre al 31 luglio


ORARIO

Ingresso:

ore 13.00 – 18.00 (settembre – metà giugno)
ore 11.00 – 17.00 (metà giugno – luglio)

Cucina interna

I pasti sono preparati all’interno, in base a quanto previsto nei menù approvati dalle autorità competenti. Sono previste variazioni di menù nei casi di intolleranze alimentari e motivazioni religiose. Il servizio garantisce il pranzo e la merenda pomeridiana.

Certificazione di qualità

Il servizio è certificato ISO9001 (ultima revisione 15 Febbraio 2024)

Coordinamento e supervisione

La direzione della cooperativa garantisce all’équipe una supervisione periodica con consulente esterno, oltre a percorsi di formazione annuali.

Metodologia

Elemento metodologico fondamentale è la costruzione della relazione di aiuto tra educatore e ragazzo. Tale relazione è garantita da un setting educativo strutturato, rivolto sia al singolo sia al gruppo. Il presupposto, dunque, è l’investimento sulle relazioni interpersonali, sul dialogo e sulla cooperazione.

Prestazioni

Accoglienza giornaliera con gestione del processo educativo all’interno del setting

Strutturazione dello spazio/tempo quotidiano, laboratori, spazi individuali di ascolto e dialogo, gruppi di condivisione periodici, percorsi tematici a valenza preventiva e socio-culturale

Sostegno scolastico pomeridiano in collaborazione con la scuola frequentata.

Gestione del processo educativo all’esterno del servizio

Uscite sul territorio, partecipazione ad eventi socio-culturali.

Sostegno al ruolo dei genitori

Costruzione dell’alleanza educativa con i genitori garantendo loro spazi individuali di ascolto e dialogo, nonché azioni di supporto della relazione con il figlio e gruppi mensili di incontro/confronto sull’esperienza e sulle problematiche genitoriali

Via delle Panche, 26, Firenze (FI) 

Mail: loscarabocchio@abbaino.it

Tel: 342 0457744

Coordinamento: andrea.cecchi@abbaino.it

Loading...