L'abbaino

LUDOTECA LA CARROZZA DI HANS

Alla Ludoteca La Carrozza di Hans, ogni esperienza è un viaggio unico nel mondo dell’apprendimento e della creatività, dove i bambini e gli adolescenti possono esprimere liberamente le proprie idee e scoprire talenti nascosti. Le nostre attività sono progettate per stimolare la curiosità, incoraggiare la collaborazione e favorire il rispetto reciproco, creando un ambiente sicuro e inclusivo in cui ogni giovane possa sentirsi valorizzato e ascoltato. Attraverso laboratori tematici e giochi interattivi, i nostri piccoli partecipanti non solo si divertono, ma costruiscono anche competenze fondamentali per il loro futuro. In questo angolo del nostro territorio, il nostro obiettivo è rendere ogni giorno un’opportunità di crescita, permettendo ai bambini e bambine di instaurare legami significativi e di apprendere attraverso il gioco, l’arte e la narrazione. 

Caratteristiche generali

REGIME DI GESTIONE

Gestione in affidamento dal Comune di Firenze

DESTINATARI 

La ludoteca si rivolge ai nuclei familiari con bambine e bambine di età compresa tra gli 0 e i 14 anni

PERSONALE

L’equipe educativa è composta da sette educatori/educatrici. Ogni apertura garantirà una compresenza di tre educatori/educatrici

La struttura

La ludoteca La Carrozza di Hans mette a disposizione sei diverse stanze, ognuna con un setting specifico e costruito per rispondere al meglio alle necessità dell’utenza a cui si rivolge:

  • 2 stanze dedicate alla fascia 0-3: all’interno di questi spazi, bambine e bambine troveranno stimoli sensoriali (uditivi, tattili e olfattivi), un’area morbida in grado di sostenere lo sviluppo motorio e un angolo di letture dedicate alla fascia d’età.
  • 1 stanza dedicata al gioco simbolico: in questa stanza, bambine e bambini nella fascia 4-7 troveranno un setting pensato per sostenere il gioco del “fare finta”.
  • 1 stanza dedicata ai giochi da tavolo: pensata per i bambini e le bambine dai 6 anni in su, offrirà un ampio ventaglio di giochi da tavolo.
  • 1 stanza della narrazione: il racconto attraverso gli albi illustrati, la musica e le marionette. Linguaggi diversi per favorire il racconto di sé e del quotidiano.
  • 2 stanze motorie: la prima dedicata ai bambini nella fascia d’età compresa tra i 4 e i 6 anni, mentre la seconda dedicata alla fascia 7-11.

Calendario e orari

CALENDARIO DI APERTURA 

La ludoteca è aperta da Settembre a Giugno


ORARIO

La Carrozza di Hans è aperta sia nella fascia oraria mattutina che in quella pomeridiana, nei seguenti orari:
da lunedì al sabato dalle ore 09:30 alle 13:00
e da lunedì al venerdì dalle ore 15:30 alle 19:00

Modalità di accesso

L’accesso in ludoteca è libero; è necessaria l’iscrizione che è gratuita. L’iscrizione ai laboratori programmati dà diritto alla riserva del posto ed è fortemente consigliata

Programmazione Settimanale

Ogni pomeriggio alle ore 17:30 verrà proposto un laboratorio tematico rivolto a bambine, bambini ed adulti:

Lunedì – A quattro mani: laboratorio manuale per bambine e bambine dai 4 anni in su
Martedì – Atelier del gioco: laboratorio di attività ludiche per bambine e bambini dai 5 anni 
Mercoledì – Mercolepiccoli: laboratorio di attività sensoriali e narrative rivolte a bambine e bambine da 0 a 3 anni
Giovedì – Libera Officina Manuale: il laboratorio verrà allestito con diversi materiali liberamente accessibili: bambini, bambine e adulti potranno dare libero sfogo alla creatività
Venerdì – Art Lab: laboratorio di attività grafico-pittoriche per bambine e bambini dai 4 anni

La ludoteca “La Carrozza di Hans” si trova in:

Via Canova n°170/b, Firenze

Tel: 055 7877734

Loading...