L'ABBAINO COOPERATIVA SOCIALE

Certificazioni

L’Abbaino è certificata secondo le norme:

UNI EN ISO 9001 per la qualità
UNI EN ISO 14001 per l’ambiente
UNI 11034 per i servizi all’infanzia

Certificato di qualità

La cooperativa L’Abbaino ha conseguito nel 2002 la Certificazione di Qualità ai sensi della norma ISO-9001/2000. La verifica ispettiva sul controllo del rispetto dei requisiti nella gestione dei servizi, è stata condotta fino al 2010 dalla società CISQ-CERT ed adesso dalla società CISQ-RINA, entrambe accreditate a livello nazionale nell’ambito della certificazione dei servizi sociali e sanitari. La certificazione CISQ-RINA è relativa alla progettazione e all’erogazione di servizi socio assistenziali ed educativi rivolti all’infanzia e ai minori. Il conseguimento della certificazione rappresenta solo una tappa, all’interno del percorso di ricerca e di costruzione di azioni e metodologie orientate al miglioramento continuo della qualità sociale.
Certificare un servizio significa decidere di dichiarare i criteri, le modalità e gli strumenti che rendono quel servizio di qualità e significa anche operare affinchè quel servizio migliori i risultati di anno in anno.
Rispondere allo standard normativo significa operare per:

  • miglioramento continuo dei processi che regolano la gestione dei servizi
  • adeguamento costante dei servizi ai bisogni emergenti degli utenti diretti ed indiretti dei servizi in riferimento alle specifiche del territorio
  • comunicazione e trasparenza verso gli interlocutori (famiglie, enti committenti, comunità locale).

 

 

Politica di Parità di Genere

Con l’obiettivo di svolgere al meglio la propria missione e in coerenza con la visione strategica, L’Abbaino ha deciso di adottare un Sistema di Gestione per la Parità di Genere (SGPG) conforme alla UNI/PdR125:2022, quale valido strumento per assicurare la parità di genere relativa alla presenza e alla crescita professionale delle donne, valorizzando la cultura inclusiva e l’attivazione di processi in grado di sviluppare l’empowerment femminile.
Il conseguimento della certificazione per L’Abbaino rappresenterà solo il primo tassello di un percorso d’implementazione delle politiche di parità di genere, nell’ottica del miglioramento e della promozione dell’uguaglianza di genere. La certificazione, infatti, ha l’obiettivo di accompagnare e incentivare l’organizzazione ad adottare policy idonee a ridurre il divario di genere con i conseguenti benefici per il benessere del personale, oltre agli impatti reputazionali ed etici.

Scarica qui il documento completo

Politica della Qualità

Lo strumento effettivo per la pianificazione e il controllo della qualità è il Piano della Qualità (Piano di Impresa) che viene verificato nel riesame ogni anno. Tutto questo permette di implementare
la politica aziendale per la Qualità. Lo sviluppo operativo del Piano si realizza per mezzo della pianificazione, del controllo e della sorveglianza delle attività e dei servizi.

Scarica qui il documento completo

Certificato PAN

PAN è un consorzio senza fini di lucro finalizzato all’apertura e al potenziamento di nuove strutture per l’infanzia che assicurano alle famiglie alti standard di qualità per tutti i servizi offerti, con un marchio nazionale. Il progetto PAN consente alle famiglie di ottenere un innovativo finanziamento agevolato per il pagamento della retta mensile e favorisce il ritorno al lavoro delle neo mamme. Le strutture certificate PAN devono garantire precisi requisiti e adeguati standard qualitativi, assicurando l’alto livello del servizio unitamente ad un buon rapporto qualità prezzo. Per ottenere e mantenere il marchio nazionale PAN ogni struttura viene verificata da parte dei 40 ispettori del consorzio che seguono le indicazioni descritte all’interno di un manuale, redatto da un gruppo di pedagogisti e tecnici esperti del settore.

Loading...