All’interno della Ludoteca Il Castello dei Balocchi, ogni bambino e bambina trova un mondo di opportunità per esplorare, imparare e divertirsi in un ambiente sicuro e accogliente. I nostri spazi sono progettati per stimolare la curiosità e la creatività, incoraggiando l’interazione sociale e la crescita personale. Con attività settimanali varia e coinvolgenti, i piccoli possono esprimere la loro fantasia e scoprire nuove passioni, mentre genitori e adulti di riferimento hanno la possibilità di partecipare attivamente, creando legami familiari e comunitari. La nostra missione è quella di offrire un servizio educativo di qualità, dove ogni sorriso e ogni gioco contribuiscono a costruire una comunità unita e solidale.
Caratteristiche generali
REGIME DI GESTIONE
Co-gestione in affidamento dal Comune di Firenze
DESTINATARI
La ludoteca si rivolge ai nuclei familiari con bambine e bambine di età compresa tra i 0 e i 12 anni
PERSONALE
L’equipe educativa è composta da 2 educatrici/educatori. Ogni apertura garantirà una compresenza di educatori/educatrici
La struttura
Lo spazio della ludoteca Il Castello dei Balocchi è così strutturato:
- 1 stanza dedicate alla fascia 0-3: all’interno di questi spazi, bambine e bambine troveranno stimoli sensoriali (uditivi, tattili e olfattivi), un’area morbida in grado di sostenere lo sviluppo motorio e un angolo di letture dedicate alla fascia d’età.
- 1 stanza dedicata al gioco simbolico: in questa stanza, bambine e bambini nella troveranno un setting pensato per sostenere il gioco del “fare finta”, costruzioni e animali.
- 1 stanza morbida aperta a tutti: all’interno di questo spazio bambini e bambine potranno sperimentare la propria corporeità.
- 1 stanza dei giochi da tavolo: pensata per i bambini e le bambine dai 6 anni in su, offrirà un ampio ventaglio di giochi da tavolo.
- Il laboratorio: spazio all’interno del quale saranno sviluppate tutte le attività laboratoriali con un occhio di riguardo verso il riciclio e il riuso dei materiali.
- Angolo del prestito: presso questo spazio all’interno della ludoteca sarà possibile prendere in prestito giochi da tavolo e libri illustrati.
Calendario e orari
CALENDARIO DI APERTURA E ORARI
La ludoteca Il castello dei balocchi è aperta nel pomeriggio da lunedì al venerdì dalle ore 15:30 alle 19:00. Il sabato mattina sarà aperta dalle ore 9:30 alle ore 13:00
Modalita' di accesso
L’accesso alla ludoteca è libero e completamente gratuito: i bambini e le bambine potranno accedere agli spazi del servizio accompagnati da un adulto di riferimento. L’iscrizione al servizio, anch’essa gratuita, potrà essere compilata solo dall’adulto di riferimento: verrà rilasciata una tessera valida fino al compimento del dodicesimo anno d’età del bambino o della bambina
Programmazione Settimanale
Le attività proposte all’interno della Ludoteca Il Castello dei Balocchi nel corso della
settimana seguiranno il seguente calendario:
Aperture mattina:
Lunedì mattina – Piccino Picciò: spazio socializzazione aperto per bambini nella fascia d’età compresa tra 0 e i 3 anni accompagnati da un adulto di riferimento, a cura del Laboratorio Permanente per la Pace.
Sabato mattina – Il sabato dei piccini: attività rivolte alla fascia 0-3.
Aperture pomeridiane:
Lunedì pomeriggio – La collaborazione con il Laboratorio permanente per la Pace si estende anche al lunedì pomeriggio con i laboratori manuali proposti dall’equipe del LeP.
Martedì pomeriggio – Narrazioni: letture animate aperte a tutti i bambini e le bambine.
Mercoledì Pomeriggio – Il corpo in gioco: attività motorie e giochi di gruppo aperti a tutti i bambini e le bambine.
Giovedì pomeriggio – Gioco libero.
Venerdì Pomeriggio – Atelier Creativo: attività manuali e grafico pittoriche aperte a tutti i bambini e le bambine.

La ludoteca Il Castello dei Balocchi si trova in:
Via del Pontormo, 92, Firenze
Tel: 055 454395