L'abbaino

NIDO DEI BIMBI CRF FIRENZE

Al Nido dei Bimbi, ogni giornata è un’opportunità per scoprire e imparare in un ambiente stimolante e sicuro, dove l’incontro tra le diverse esperienze arricchisce la crescita dei più piccoli. Le esperienze quotidiane sono pensate per stimolare l’autonomia e la curiosità, attraverso momenti creativi e laboratori interattivi che favoriscono l’espressione individuale e la relazione. La nostra filosofia educativa si basa sul rispetto delle diversità e sulla valorizzazione delle emozioni, creando così un contesto in cui ogni bambino e bambina possa sentirsi amato/a e rispettato/a. Con la partecipazione attiva delle famiglie, costruiamo una comunità solida e affiatata, dove ognuno contribuisce al benessere e allo sviluppo dei più piccoli in un clima di collaborazione e condivisione

Caratteristiche generali

REGIME DI GESTIONE

Nido aziendale gestito in ATI dal consorzio Co&So (cooperativa l’Abbaino) e consorzio Con Opera (Cooperativa San Giuseppe)

SEZIONI 

  • 1 sezione piccoli (6-12 mesi)
  • 2 sezioni miste medio – grandi (12-36 mesi)

CAPIENZA

Max 60 bambini/e dai 6 ai 36 mesi
Accesso al nido: 90% bambini del personale della Banca, 10% Comune di Firenze

PERSONALE

  • 9 educatori *
  • 4 ausiliari di riferimento
  • 1 cuoco
  • 1 aiuto cuoco

* Il rapporto numerico educatore-bambini/e rispetta la nuova normativa della Regione Toscana del 31 luglio 2013

 

Calendario e orari

CALENDARIO DI APERTURA 

Settembre – luglio: dal lunedi’ al venerdi’
Agosto: su richiesta aperto la prima settimana di agosto

ORARIO NIDO

Ingresso 8.00-9.30
Uscita varia 13.30/15.30/16.30/17.30/18.00 (a seconda della fascia oraria scelta)

Cucina interna

I pasti sono preparati all’interno, in base a quanto previsto nei menù approvati dalle autorità competenti. Sono previste variazioni di menù nei casi di intolleranze alimentari e motivazioni religiose. I menù vengono presentati e consegnati alle famiglie a inizio anno. I genitori eletti rappresentanti nel Comitato di Gestione e di Controllo del nido hanno inoltre l’occasione di assaggiare e valutare i menù

Coordinamento

A cura della Coordinatrice Pedagogica Cecchi Paola della Cooperativa l’Abbaino in collaborazione con la Cooperativa San Giuseppe 

Formazione e progetti

Il personale educativo partecipa annualmente ai corsi di formazione e di aggiornamento a cura del Comune di Firenze e della Cooperativa l’Abbaino

PROGETTI

  • Incontri e percorsi di continuità educativa con le scuole dell’infanzia del territorio
  • Presta – libro
  • Outdoor Education
  • Media Education
  • Progetti speciali su vari temi dell’infanzia
  • Programmazione Educativa annuale

Partecipazione delle famiglie

Al Nido dei Bimbi, la nostra visione della partecipazione delle famiglie va oltre il semplice coinvolgimento; è un vero e proprio abbraccio alla comunità che circonda i nostri piccoli. Crediamo che ogni famiglia porti con sé un patrimonio unico di esperienze e competenze, che arricchisce il nostro ambiente educativo. Per questo motivo, organizziamo regolarmente incontri e attività pensate per facilitare la co-creazione di momenti significativi. Attraverso laboratori creativi, eventi conviviali e scambi di idee, i genitori sono invitati a diventare parte attiva della crescita dei loro bambini, contribuendo a tessere una rete di sostegno e affetto che accompagna ogni passo del loro percorso. Il Nido dei Bimbi offre alle famiglie: 

 

  • Laboratori genitori
  • Laboratori nonni
  • Feste primavera e feste di fine anno
  • Riunioni di sezione con le famiglie
  • Comitato di gestione
  • Incontri di sostegno alla genitorialità

Via della Toscana, 25, Firenze (FI) 

Mail: nidodeibimbi@liberidieducare.it

Tel: 055.416970

Coordinamento: cecchi@abbaino.it

Loading...